contatti:  3286220856 - info@azzurrosolfato.it

 

 

 

 

 

©All rights reserved 2021

 

Compagnia di TeatroDanza Napoli

 


facebook
youtube
instagram

LA ROSA E IL CAFFE'

Liberamente ispirato al romanzo di Mahmud Darwish “Una memoria per l’oblio”​

 

chiesa di San Severo a Pendino, Napoli 2002 

Dedicato a tutte le passioni infrante dalle guerre e

a Cico, funambolo del cuore e della luce.

La ragione di questo spettacolo nasce dalla consapevolezza che la guerra non è solo i corpi straziati e le case in fiamme a cui la televisione ci ha così cinicamente abituati, ma prima ancora le molteplici libertà negate a uomini e donne che con la guerra ci convivono ormai da sempre.

La rosa e il caffè è uno spettacolo lieve, che non mostra le mortificazioni delle guerre, ma da' vita invece, a un piccolo circo di gesti e desideri, umani e quotidiani. Forse non hanno nulla di eroico, ma costituiscono il tessuto vitale e poetico di ognuno di noi : incontrarsi, innamorarsi, separarsi, prendere un caffè insieme.

a cura del collettivo

AZZURRO SOLFATO

 

con

Daniela Campo, Rossana Capo, Emanuele Correale, Enzo de Rosa, Francesco de Santis, Giorgia di Lorenzo, Federica Gattei, Grazia Gavina, Manuela Rosichetti, Manuela Molinari, Marina Mastropietro, Viviana Palazzo, Carmine Paternoster, Rossella Vitantonio e Domenico Santo

 

testi 

Mahmud Darwish

 

regia e coreografia

Paola Carbone

04140008copia04140002copia04140001copia04140021copia04140011copia04140016copia04140035copia

prove dello spettacolo nello spazio di CHIARADANZA

riprese e montaggio Danilo Agutoli

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder